- osservazione diretta
- непосредственное наблюдение, прямое наблюдение
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
osservazione — os·ser·va·zió·ne s.f. 1. AD l osservare e il suo risultato: compiere, fare un osservazione accurata, osservazione a occhio nudo, strumentale, punto di osservazione | TS scient. prima fase di una ricerca scientifica durante la quale un fenomeno… … Dizionario italiano
elioscopio — e·lio·scò·pio s.m. 1. TS astron. strumento che permette l osservazione diretta del sole mediante un dispositivo che ne indebolisce la luce 2. TS topogr. segnale luminoso usato per individuare i punti di una misurazione angolare 3. TS tecn. →… … Dizionario italiano
meatoscopia — me·a·to·sco·pì·a s.f. TS med. osservazione diretta di un meato, spec. quello uretrale {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: comp. di meato e scopia … Dizionario italiano
obiettivare — o·biet·ti·và·re v.tr. 1. TS med. rilevare e misurare con mezzi fisici o chimici, un fenomeno che si sottrae all osservazione diretta (ad es. la presenza di microrganismi patogeni con l esame microscopico o batteriologico) 2. BU oggettivare… … Dizionario italiano
radioscopia — ra·dio·sco·pì·a s.f. 1. TS med. indagine radiodiagnostica che consiste nell osservazione diretta dell immagine radiologica di un organo o di una parte del corpo anche in movimento proiettata su uno schermo fluorescente da un fascio di raggi X… … Dizionario italiano
clinica — {{hw}}{{clinica}}{{/hw}}s. f. 1 Parte della medicina che studia le manifestazioni delle malattie, mediante l osservazione diretta dei pazienti. 2 Settore ospedaliero diretto da un clinico. 3 Casa di cura privata. ETIMOLOGIA: dal franc. clinique,… … Enciclopedia di italiano
introspettivo — agg. [dall ingl. introspective e fr. introspectif, der. del lat. introspectus, part. pass. di introspicĕre guardare dentro ]. [che è basato sull osservazione diretta e intenzionale dei propri fatti di coscienza: sottoporsi a un esame i. ]… … Enciclopedia Italiana
esperienza — s. f. 1. empiria □ conoscenza, nozione, cognizione, pratica, esercizio, perizia, abilità, uso, abitudine, competenza, dimestichezza, maestria, padronanza, scaltrezza, sapienza CONTR. inesperienza, imperizia, incapacità, impreparazione, inabilità … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
esperienza — e·spe·rièn·za s.f. 1. FO conoscenza diretta di qcs., per osservazione, per prova o per percezione: conoscere per esperienza, avere esperienza di qcs., parlare per esperienza, avere esperienza dei modi di vivere di molti paesi | TS filos. modalità … Dizionario italiano
esperienza — {{hw}}{{esperienza}}{{/hw}}s. f. 1 Conoscenza diretta delle cose acquisita nel tempo per mezzo dell osservazione e della pratica | (est.) Conoscenza del mondo, della vita | Circostanza direttamente vissuta. 2 Prova che fornisce l occasione di… … Enciclopedia di italiano
esperienza — /espe rjɛntsa/ (ant. esperienzia, sperienza, sperienzia) s.f. [dal lat. experientia, der. di experiri ]. 1. [conoscenza diretta, acquisita con l osservazione o la pratica, di una determinata sfera della realtà: avere e. di una cosa ; acquistare e … Enciclopedia Italiana